Descrizione indicatore L’inquinamento da nitrati delle acque è favorito dal ricorso a pratiche agricole intensive che si traducono in un maggiore utilizzo di concimi chimici e in una maggiore concentrazione di bestiame su distese di entità più ridotta. L’inquinamento delle acque provocato dai nitrati è un problema comune a tutti i paesi europei. Le fonti d’inquinamento da nitrati sono diffuse (scarico in vari punti difficili da localizzare). Dagli anni ‘80 si è osservato un degrado continuo della qualità delle acque, dovuto allo sviluppo di allevamenti in zone già sature e a coltivazioni intensive caratterizzate dall’impiego di diserbi chimici e da sovraconcimazione. I nitrati provenienti dalle pratiche agricole sono pertanto una delle cause principali di inquinamento da fonti diffuse. L’inquinamento idrico dovuto ai composti azotati utilizzati in agricoltura dipende, oltre che dalla vulnerabilità intrinseca della falda acquifera, anche dal tipo di coltivazioni nonché dallo sfruttamento del suolo, dalla frequenza delle concimazioni, dalle quantità di concime apportate, da fattori meteorologici.
2016-2019 - Stato e trend Indicatore 2011 - Stato 2011 e precedenti - RSA [aggiornato il 1 dicembre 2022] |