Home Page » L'Agenzia » URP

URP

ARPA Puglia, come previsto dalla legge 7 giugno 2000, n. 150, dispone dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), struttura dedicata alle attività di comunicazione e relazioni con il pubblico.
Compito dell’URP è quello di :

  • garantire l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso agli atti e di partecipazione (legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni);
  • agevolare l’utilizzazione dei servizi offerti, anche attraverso l’informazione sulle  disposizioni normative e amministrative, e sulle strutture e sui compiti dell’amministrazione;
  • promuovere e gestire la Comunicazione istituzionale on line;
  • promuovere l’ascolto dei cittadini e i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli utenti;
  • garantire lo scambio di informazioni fra l’ufficio e le altre strutture operanti nell’amministrazione, promuovendo e organizzando la comunicazione interna;
  • promuovere la comunicazione interistituzionale, attraverso lo scambio e la collaborazione tra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle altre amministrazioni, attraverso la costituzione di reti di URP.

 Gli Utenti possono quindi rivolgersi all’URP per porre quesiti di varia natura.
Prima di elencare singolarmente le varie tipologie di richieste che è possibile presentare all’URP di ARPA Puglia, si consiglia la lettura delle Risposte alle FAQ (Domande Frequenti) nella pagina dedicata oppure nella sezione della tematica o servizio di interesse.

Gli Utenti possono rivolgersi all’URP per:

  1. Richieste di informazioni sulle attività e l’organizzazione di ARPA Puglia. Nel caso di richieste di informazioni, si invita in primo luogo a consultare la sezione dedicata alle domande frequenti in fondo alla pagina di interesse, per verificare se sia già presente la risposta al proprio quesito. Si fa presente che non saranno evase richieste di consulenza di natura tecnica, ma solo di informazioni generali di primo livello. In alternativa, per effettuare una richiesta di informazioni sulle attività e l’organizzazione di ARPA Puglia si potrà compilare e inviare il FORM ON LINE oppure scaricare, compilare ed inviare il Modulo ad info@arpa.puglia.it o info.arpapuglia@pec.rupar.puglia.it
  2. Segnalazioni di illeciti ambientali. Per effettuare una segnalazione di illeciti ambientali: Scaricare, compilare ed inviare il Modulo ad info@arpa.puglia.it o info.arpapuglia@pec.rupar.puglia.it
  3. Segnalazioni disturbi olfattivi. Per effettuare una segnalazione di cattivi odori è necessario obbligatoriamente compilare il form, predisposto da ARPA Puglia in esecuzione della DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 maggio 2019, n. 805. Non saranno prese in carico segnalazioni inviate con altre modalità.
  4. Accesso a dati e informazioni ambientali. L'accesso ai dati e informazioni ambientali è regolamentato dal  Decreto Legislativo 19 Agosto 2005, n. 195 che recepisce la Direttiva 2003/4/CE relativa all’accesso del pubblico all’informazione ambientale. Per effettuare una richiesta di accesso ai dati e informazioni ambientali seguire una delle due modalità seguenti:
    1. Compilare ed inviare il  FORM SI URP;
    2. Scaricare, compilare ed inviare il modulo ad info@arpa.puglia.it o info.arpapuglia@pec.rupar.puglia.it
  5. Accesso agli atti amministrativi. L'accesso agli atti amministrativi è disciplinato da un Regolamento e da una Deliberazione del Direttore Generale   concernente la determinazione dei costi di riproduzione. Alla domanda è necessario allegare la fotocopia di un documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità. Per effettuare una richiesta di accesso agli atti seguire una delle due modalità seguenti:
    1. Compilare ed inviare il FORM SI-URP;
    2. Scaricare, compilare ed inviare il modulo ad info@arpa.puglia.it o info.arpapuglia@pec.rupar.puglia.it
  6. Accesso civico semplice. (D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 – art. 5, comma 1;  D.lgs. n. 25 maggio 2016, n. 97). Il diritto di accesso "semplice" consente a qualunque soggetto interessato, a prescindere dal possesso di un particolare requisito di qualificazione, di chiedere la pubblicazione sul sito istituzionale di "documenti, informazioni e dati" che sono per legge oggetto di pubblicazione obbligatoria e che l’amministrazione ha omesso di pubblicare ovvero ha pubblicato parzialmente. Sono oggetto di pubblicazione obbligatoria i documenti/dati/informazioni indicati nell'Allegato n. 1 della delibera n. 1310 del 28/12/2016 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione.  Per effettuare una richiesta di accesso civico semplice seguire una delle due modalità seguenti:
    1. Compilare ed inviare il  FORM SI URP;
    2. Scaricare, compilare ed inviare il modulo al responsabile della trasparenza responsabile.trasparenza@arpa.puglia.it
  7.  Accesso civico generalizzato, ai sensi del D.lgs. n. 33/2013 – art. 1, comma 1, come modificato dall’art. 2 del d.lgs.n. 97/2016. È la libera modalità di accesso, ovvero FOIA (Freedom of Information Act), ai dati e documenti in possesso delle amministrazioni da parte di qualunque soggetto interessato, a prescindere dal possesso di un particolare requisito di qualificazione. Per effettuare una richiesta di accesso civico generalizzato seguire una delle seguenti modalità:
    1. compilare ed inviare il FORM SI URP;
    2. scaricare compilare e inviare il modulo di richiesta a ad info@arpa.puglia.it o info.arpapuglia@pec.rupar.puglia.it
  8. Per effettuare una richiesta di riesame rispetto ad un diniego ad accedere alle informazioni richieste:
    1. compilare e inviare il FORM SI URP
    2. scaricare e inviare il modulo a responsabile.trasparenza@arpa.puglia.it
  9. Presentare reclamo/suggerimento/apprezzamento: Scaricare, compilare ed inviare il modulo ad info@arpa.puglia.it o info.arpapuglia@pec.rupar.puglia.it

 

SISTEMA DI ASCOLTOARPA Puglia considera fondamentale il monitoraggio costante delle aspettative, delle esigenze e delle valutazioni che i propri interlocutori esprimono sui servizi svolti dall’Agenzia. I risultati del monitoraggio sono infatti presi in considerazione per la programmazione delle attività e per l'individuazione delle soluzioni organizzative e gestionali dell’Agenzia. Le chiediamo un giudizio sulle attività ARPA Puglia di cui ha usufruito. La compilazione del questionario di soddisfazione degli utenti richiede pochissimi minuti.

 

 

Logo SI URP

ARPA Puglia partecipa al Progetto di rete  interistituzionale denominato SI URP  in collaborazione con ISPRA e le altre Agenzie Regionali e Provinciali Ambientali in applicazione del Sistema Integrato Nazionale per la Protezione ambientale (denominato SNPA) ex L.132/2016.
Per un’informativa integrata in materia di accesso è possibile collegarsi al Portale del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente nella sezione dedicata al SI URP.
 

Condividi

Riferimenti e contatti

Corso Trieste, 27, Bari, Città Metropolitana di Bari, 70126, Puglia, Italia
Telefono: 080 5460350 - 155
Indirizzo email: info@arpa.puglia.it