ARPA Puglia effettua il monitoraggio dei Corpi Idrici Superficiali in attuazione della Direttiva Quadro Acque (Direttiva 2000/60/CE) e della norma nazionale di recepimento, il D.Lgs. n. 152/2006.
Tali norme prevedono l’obbligo di effettuare il monitoraggio e la classificazione delle acque, in funzione degli obiettivi di qualità ambientale.
Il monitoraggio dei corpi idrici superficiali è legato alla durata sessennale dei Piani di Gestione e dei Piani di Tutela delle Acque: all’interno del sessennio si svolgono i monitoraggi di Sorveglianza e Operativi.
Il monitoraggio è condotto sui corpi idrici superficiali individuati dalla DGR n. 744/2010 di “Caratterizzazione dei corpi idrici superficiali della Regione Puglia: individuazione e classificazione dei corpi idrici” in attuazione del DM 131/2008.