Home Page » Temi Ambientali » Indicatori Ambientali » P - Pressioni ambientali e rischio » Agenti fisici » Radiazioni non ionizzanti » Densità impianti e siti per radiotelecomunicazione e potenza complessiva

Densità impianti e siti per radiotelecomunicazione e potenza complessiva

Descrizione indicatoreL’indicatore rappresenta il numero assoluto, il numero normalizzato (agli abitanti e alla superficie) e le potenze degli impianti radiotelevisivi (RTV) e degli impianti per Stazioni Radio Base della telefonia mobile (SRB).

ObiettivoQuantificare le principali fonti di pressione sul territorio per i campi a radiofrequenza (RF). L'art. 4 della Legge Quadro 36/2001 sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici prevede l’istituzione di un catasto nazionale delle sorgenti fisse e mobili di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici e delle zone territoriali interessate, e di catasti regionali realizzati in coordinamento con il catasto nazionale. Il Dm Ambiente 13 febbraio 2014 ha istituito il del Catasto nazionale delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici.

Periodicità di aggiornamentoAnnuale

Schede Indicatore2023 - Stato indicatore

2022 - 20212020 - 2019 - 2018 - 2017 - 2016 - 2015 - 2014 - 2013 - 2012

2011 e precedenti - RSA

 

[aggiornato il 9 aprile 2025]

Condividi