Home Page » Documentazione » Notizie dall'Agenzia » Vincitori Prima edizione Premio ARPAMARE 2021 - Concorso fotografico "Il bello, il brutto e il cattivo dei mari della Puglia"

Vincitori Prima edizione Premio ARPAMARE 2021 - Concorso fotografico "Il bello, il brutto e il cattivo dei mari della Puglia"

Concorso fotografico
mer 09 giu, 2021

Sono Andrea Astore, Marcella D’Elia e Domenico Maiorano i vincitori della prima edizione del Premio ArpAmare che si è svolto a Tricase in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani 2021. Il Ciheam Bari -Sede di Tricase- e l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente (Arpa Puglia), hanno organizzato l’8 giugno, nel Porto Museo di Tricase, una manifestazione ricca di appuntamenti che ha posto l’attenzione sull’importanza di tutelare i nostri oceani e i nostri mari per poter sopravvivere, prosperare e garantire un futuro alle giovani generazioni.

 

 

bello

Andrea Astore, vincitore della categoria Bello

brutto

Marcella D'Elia, vincitrice categoria Brutto

cattivo

Domenico Maiorano, vincitore categoria Cattivo

Comunicato stampa

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

gio 01 giu, 2023
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione ....
gio 01 giu, 2023
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione ....
ven 19 mag, 2023
Sorteggio pubblico, tra i nominativi pervenuti, dei componenti esterni e dei Presidenti, delle Commissioni ....

Eventi correlati

Data: 17-04-2023
Smart and Sustainable Energy Port - Taranto 17 aprile 2023
Dal 24-09-2021
al 25-09-2021
Luogo: Bari
Proseguono i "Venerdì della comunicazione ambientale" corsi di formazione organizzati dall'Ordine dei giornalisti in collaborazione con Arpa Puglia e Master di Giornalismo dell'Università degli Studi di Bari
Dal 10-09-2021
al 11-09-2021
Data: 08-06-2021
Luogo: Tricase
Dal 01-04-2021
al 03-04-2021
Un viaggio in 14 tappe per una nuova mobilità: più sicura, più elettrica, più condivisa

Due giorni di iniziative online per puntare i riflettori su transizione energetica e lotta al cambiamento climatico
Dal 29-03-2021
al 31-03-2021
Transizione Ecologica Aperta (TEA) è un progetto di comunicazione e dialogo creato da ISPRA per informarsi

e discutere delle opportunità del Recovery Fund europeo per il futuro dell'ambiente italiano.

Immagini correlate

In questa pagina