Home Page » Servizi » Piccola Biblioteca Ambientale

Piccola Biblioteca Ambientale

logo pba

IntroduzioneAll’interno della sua biblioteca, ARPA Puglia, Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente, raccoglie una selezione di libri che uniscono informazioni scientifiche e bellezza delle immagini e delle parole, per far appassionare i bambini e i ragazzi con la meraviglia e la curiosità. Quale mappa in questo nuovo percorso, accanto agli albi illustrati, vi sono approfondimenti per insegnanti, bibliotecari, educatori. Il progetto della Piccola Biblioteca Ambientale è un progetto di prestito direttamente presso le scuole o le biblioteche di quartiere per  diffondere la conoscenza su tematiche ambientali attraverso la “biblioteca fuori di sé”.

ObiettiviFavorire la diffusione della consapevolezza e conoscenza ambientale attraverso la fruizione della biblioteca per ragazzi ARPA Puglia direttamente presso le scuole.

A chi è rivoltoScuole (infanzia, primaria, secondaria di primo grado) preferibilmente tramite le biblioteche scolastiche ma anche direttamente a insegnanti. 

Attività della Biblioteca circolante e modalità di realizzazione

I libri verranno trasportati in una valigia attrezzata e affidati ad un bibliotecario/docente responsabile, che si occuperà dei prestiti.

  • I libri verranno lasciati per 1 mese nella biblioteca/scuola coinvolta.
  • La consegna dei libri verrà accompagnata da una lettura ad alta voce e da una comunicazione delle attività dell’ARPA Puglia.

lettura

Catalogo e scelta dei libriI libri sono presenti nel catalogo nazionale SBN, polo GEA delle biblioteche ambientali, e sono resi più agevolmente fruibili attraverso la piattaforma di social reading Library Thing , che offre la visualizzazione di titoli e copertina in maniera più amichevole per gli utenti, nonché di condivisione con altri iscritti alla piattaforma.

Piattaforma LibraryThing: https://www.librarything.it/

Catalogo ARPA Puglia su librarything: https://www.librarything.it/catalog/ARPAPuglia_PBA

Suggerimenti di percorsi tematiciLa biblioteca o scuola che prenota il servizio può scegliere liberamente i titoli da prendere in prestito, in numero adeguato rispetto al pubblico di riferimento oppure affidarsi ai titoli consigliati dalla biblioteca.

In aggiunta, potranno essere preparati percorsi tematici e pacchetti con una selezione di titoli varia per contenuti e tipologia di libri.

Modalità di prenotazionePer prenotare e per qualsiasi chiarimento contattare la referente dott.ssa Marialucia Mongelli per telefono o e-mail: biblioteca@arpa.puglia.it

Tel. 0805460401

Volantino informativo

Condividi

In questa pagina