Home Page » Documentazione » Notizie dall'Agenzia » Progetto "BioPlast4Safe -Biomonitoraggio di micro e nanoplastiche biodegradabili: dall'ambiente all'uomo in una prospettiva one health"

Progetto "BioPlast4Safe -Biomonitoraggio di micro e nanoplastiche biodegradabili: dall'ambiente all'uomo in una prospettiva one health"

bioplast
mar 24 ott, 2023

BioPlast4Safe promuove lo studio delle caratteristiche, del destino e dei potenziali effetti tossicologici ed ecotossicologici delle plastiche, con un focus specifico ai polimeri biodegradabili quale potenziale strategia di mitigamento dell’inquinamento da plastica. L’obiettivo generale è migliorare la qualità, la portata e l'efficienza della valutazione dei rischi per la salute umana e l’ambiente in relazione ai prodotti derivanti dall'industria della plastica, con le potenzialità per una valutazione di impatto ambientale e sanitario. 

Il Partenariato, oltre alla capofila Regione Campania, vede il coinvolgimento di: ISPRA, Istituto Superiore di Sanità - ISS, Stazione Zoologica Anton Dohrn - SZN, Centro Nazionale Ricerche - CNR e Università di Napoli Federico II - UNINA, Regioni Lazio e Emilia-Romagna, legalmente rappresentate dall’Agenzia ARPA Lazio e dall’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma. 

Il Progetto è finanziato dal Piano Nazionale per gli investimenti Complementari (PNC) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell’ambito dell’Investimento 1.4 dedicato alla promozione e finanziamento di ricerca applicata con approcci multidisciplinari in specifiche aree di intervento salute-ambiente-clima.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

mer 19 mar, 2025
I vincitori del premio ArpAmare 2025, oltre ad un premio in denaro offerto da Arpa Puglia, impareranno ....
mer 19 mar, 2025
I vincitori del premio ArpAmare 2025, oltre ad un premio in denaro offerto da Arpa Puglia, impareranno ....
gio 13 mar, 2025
Pubblicato il bando del Concorso di Arti Visive a cura di ARPA Puglia Il Concorso è rivolto agli artisti ....
ven 21 feb, 2025
Si è svolto presso il Comune di Barletta, su invito del sindaco di Barletta, Cosimo Damiano Cannito e ....

Eventi correlati

Data: 24-11-2023
Due progetti dedicati alla pesca sostenibile, ai pescatori e ai consumatori: "Puglia FishLifeStyle" e "Il pescatore ecologico": dopo la fase divulgativa l'evento finale si terrà il 24 novembre nel salone della Camera di Commerci
Data: 08-06-2021
Luogo: Tricase
Data: 04-11-2020
Luogo: Centro Regionale Mare - ARPA Puglia
Presentazione, in collaborazione con il DICAR del Politecnico di Bari, di "Vieste, il faro di Sant'Eufemia" - VI volume della collana "Fari dell'Adriatico"

Immagini correlate

In questa pagina