Home Page » Documentazione » Notizie dall'Agenzia » Piccola Biblioteca Ambientale, la biblioteca circolante di Arpa Puglia fa tappa nelle scuole della regione

Piccola Biblioteca Ambientale, la biblioteca circolante di Arpa Puglia fa tappa nelle scuole della regione

Piccola Biblioteca Ambientale
gio 20 ott, 2022

E’ partita la valigia della Piccola Biblioteca Ambientale, la biblioteca circolante di Arpa Puglia.

Promuovere la cultura e la sostenibilità ambientale. Nasce con questo obiettivo il viaggio della valigia della “Piccola Biblioteca Ambientale”, la raccolta di libri circolante di Arpa Puglia che farà tappa nelle scuole della regione Puglia.

La prima tappa si è tenuta a Trinitapoli il 6 ottobre scorso, nella biblioteca comunale “Vincenzo Morra”. Hanno preso parte quattro classi di scuola primaria e due di scuola secondaria inferiore. A mostrare maggior interesse sono stati i bambini della scuola primaria che hanno vivacizzato l’incontro con le loro tante domande.

Libri e albi illustrati per bambini e ragazzi, acquistati grazie al contributo Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali concernente il sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria” (Feib), del Ministero della Cultura, vengono dati in prestito a scuole e biblioteche.

Alla  consegna della valigia, i bibliotecari e gli esperti in educazione ambientale sfogliano insieme a ragazze, ragazzi e insegnanti i libri che andranno in prestito, leggono ad alta voce e presentano le diverse attività che l’Agenzia svolge a tutela dell’ambiente.

La collezione, costruita cercando di illustrare gli aspetti della educazione alla sostenibilità declinati per tutte le matrici ambientali, offre libri che uniscono al rigore scientifico la qualità delle illustrazioni, per diffondere la conoscenza delle tematiche ambientali anche attraverso la qualità letteraria dei testi e la bellezza delle immagini e della grafica.

Per l’avvio del progetto è stata scelta la Biblioteca comunale “Vincenzo Morra” di Trinitapoli proprio perché ha presentato il progetto di realizzazione di laboratori e prestito di libri a tema Ambiente durante l'ultima riunione del “Patto della Lettura” e inserito nella programmazione del progetto “Confini del mio linguaggio, limiti del mio mondo” finanziato dal Cepell, Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura.

Tra un mese la valigia lascerà Trinitapoli e i libri verranno dati in prestito a nuove classi e nuove scuole.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

mer 09 apr, 2025
Non ci sono tracce di amianto nei dintorni del palazzo crollato il 5 marzo scorso in via De Amicis a ....
mer 19 mar, 2025
I vincitori del premio ArpAmare 2025, oltre ad un premio in denaro offerto da Arpa Puglia, impareranno ....
mar 18 mar, 2025
Arpa Puglia conferma: non vi sono tracce di amianto nell’aria circostante il palazzo crollato in ....
mar 18 mar, 2025
Arpa Puglia conferma: non vi sono tracce di amianto nell’aria circostante il palazzo crollato in ....

Immagini correlate

In questa pagina