Home Page » Documentazione » Notizie dall'Agenzia » Cordoglio di Snpa, Arpa Puglia ed Ispra per la scomparsa di Papa Francesco

Cordoglio di Snpa, Arpa Puglia ed Ispra per la scomparsa di Papa Francesco

Papa Francesco
lun 21 apr, 2025

La scomparsa di Papa Francesco (come già riportato sul sito Snpa https://www.snpambiente.it/snpa/cordoglio-dellispra-e-del-snpa-per-la-scomparsa-di-papa-francesco/), rappresenta una perdita profonda non solo per chi si occupa di ambiente, ma più in generale per il nostro tempo. Il suo magistero, non solo spirituale ma culturale e sociale, ha saputo guidare ed orientare il dibattito globale su temi cruciali per il futuro del pianeta. 

Con straordinaria lucidità e determinazione, il Papa ha richiamato l’attenzione del mondo sulla necessità di prendersi cura della casa comune, sottolineando il legame tra tutela dell’ambiente, giustizia sociale e responsabilità intergenerazionale. La sua visione di ecologia integrale ha rappresentato per ISPRA e per tutto il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente un riferimento importante e un invito ad affiancare ai dati e alla conoscenza scientifica, una riflessione più ampia sul modello di sviluppo, sui diritti e sulle disuguaglianze, con lo sguardo sempre rivolto ai più fragili e ai più esposti agli effetti dei cambiamenti climatici. Le sue riflessioni continueranno a guidare il nostro impegno per un ambiente più sano, più giusto E più inclusivo.           

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

mar 11 mar, 2025
Si comunica che in data mercoledì 12 marzo 2025 alle ore 12:00 presso la Sala Riunioni sita al Terzo ....
lun 03 mar, 2025
Mercoledì prossimo 5 marzo alle ore 10:00 verrà sottoscritta una convenzione fra l’Agenzia e l’Istituto ....
mer 26 feb, 2025
Una ferita profonda che per decenni ha segnato l’intera comunità di Altamura (Ba) e che oggi, dopo ....

Eventi correlati

Data: 17-04-2023
Smart and Sustainable Energy Port - Taranto 17 aprile 2023
Dal 24-09-2021
al 25-09-2021
Luogo: Bari
Proseguono i "Venerdì della comunicazione ambientale" corsi di formazione organizzati dall'Ordine dei giornalisti in collaborazione con Arpa Puglia e Master di Giornalismo dell'Università degli Studi di Bari
Dal 10-09-2021
al 11-09-2021
Dal 01-04-2021
al 03-04-2021
Un viaggio in 14 tappe per una nuova mobilità: più sicura, più elettrica, più condivisa

Due giorni di iniziative online per puntare i riflettori su transizione energetica e lotta al cambiamento climatico
Dal 29-03-2021
al 31-03-2021
Transizione Ecologica Aperta (TEA) è un progetto di comunicazione e dialogo creato da ISPRA per informarsi

e discutere delle opportunità del Recovery Fund europeo per il futuro dell'ambiente italiano.
Dal 14-01-2021
al 05-02-2021
Luogo: Bari Corso Trieste 27
E' attivo dal 14 gennaio 2021 il nuovo sito internet di Arpa Puglia che sarà presentato il 5 febbraio 2021 in un incontro con la stampa che si terrà alle 10.30 in videoconfenza.

Immagini correlate

In questa pagina