Home Page » Documentazione » Notizie dall'Agenzia » Arpa Puglia alla "Fiera del mare 2022" di Taranto

Arpa Puglia alla "Fiera del mare 2022" di Taranto

Logo completo
mar 06 dic, 2022

Si è svolta nella suggestiva cornice dello storico Arsenale della Marina Militare, l’edizione 2022 della Fiera del Mare di Taranto, dal 2 al 4 dicembre. L’evento, organizzato grazie alla sinergia tra Comune di Taranto e la Marina Militare, con il supporto della Regione Puglia e della  Fondazione Taranto 25, ha visto la compresenza e la compartecipazione di realtà pubbliche e private legate dal tema comune del Mare.

Tra gli ospiti degli oltre 100 stand localizzati negli spazi espositivi, anche l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Puglia, impegnata su più fronti nel garantire la tutela della risorsa marina: Marine Strategy, balneazione, monitoraggi e controlli delle opere di dragaggio, modellazioni meteo-marine tridimensionali (https://www.arpa.puglia.it/pagina2838_mare.html) ma non solo, anche una particolare attenzione verso l’educazione ambientale e la sensibilizzazione dei più piccoli.

Lo stand di Arpa, curato e presieduto dai tecnici del Dipartimento di Taranto e Lecce e del Centro Regionale Mare (corso Vittorio Veneto 13, Bari) ha permesso ai visitatori di visionare il “ROV” robot subacqueo deputato al rilievo topografico e fotografico dei bassi fondali e al visual census; la “Rete manta” utilizzata per il campionamento delle microplastiche, il visore 3D che ha catapultato grandi e piccini nella realtà virtuale ed un estratto della “Piccola biblioteca ambientale itinerante (https://www.snpambiente.it/2022/10/19/piccola-biblioteca-ambientale-la-biblioteca-circolante-di-arpa-puglia-fa-tappa-nelle-scuole/) collocato in un angolo lettura dedicato ai più piccoli, sempre all’interno dello stand.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

gio 16 mar, 2023
Nel 2021 i reati contro l’ambiente in Italia non scendono sotto quota 30mila. Quasi il 44% ....
gio 16 mar, 2023
Nel 2021 i reati contro l’ambiente in Italia non scendono sotto quota 30mila. Quasi il 44% ....
mer 07 dic, 2022
Un incendio si è sviluppato il 6 dicembre, intorno alle ore 12.00, in un capannone di articoli casalinghi ....
mer 07 dic, 2022
Un incendio si è sviluppato il 6 dicembre, intorno alle ore 12.00, in un capannone di articoli casalinghi ....

Eventi correlati

Dal 24-09-2021
al 25-09-2021
Luogo: Bari
Proseguono i "Venerdì della comunicazione ambientale" corsi di formazione organizzati dall'Ordine dei giornalisti in collaborazione con Arpa Puglia e Master di Giornalismo dell'Università degli Studi di Bari
Dal 10-09-2021
al 11-09-2021
Dal 01-04-2021
al 03-04-2021
Un viaggio in 14 tappe per una nuova mobilità: più sicura, più elettrica, più condivisa

Due giorni di iniziative online per puntare i riflettori su transizione energetica e lotta al cambiamento climatico
Dal 29-03-2021
al 31-03-2021
Transizione Ecologica Aperta (TEA) è un progetto di comunicazione e dialogo creato da ISPRA per informarsi

e discutere delle opportunità del Recovery Fund europeo per il futuro dell'ambiente italiano.
Dal 14-01-2021
al 05-02-2021
Luogo: Bari Corso Trieste 27
E' attivo dal 14 gennaio 2021 il nuovo sito internet di Arpa Puglia che sarà presentato il 5 febbraio 2021 in un incontro con la stampa che si terrà alle 10.30 in videoconfenza.

Immagini correlate

In questa pagina